La redazione di un documento è molto importante perché, più il vostro testo sarà coerente e ben scritto, più sarà leggibile ed esprimerà correttamente le vostre idee e lo sviluppo della riflessione sulla tematica. Aumenterà quindi nel lettore la voglia di leggere il vostro testo.
Per aiutarvi nella realizzazione di quest’attività, potrete seguire le tappe seguenti:
Completare il contenuto con altre referenze, altre idee. Verificare il significato dei termini utilizzati con l’aiuto di un dizionario.
Le pagine "Rédiger un travail" (Service des bibliothèques de l’UQAM, 2011), danno molti consigli per questo passo (cf. "Ecrire et paraphraser"). Facendo attenzione a questi elementi, faciliterete la comprensione del contenuto.
Per farlo, potrete utilizzare degli strumenti integrati in certi programmi informatici (p.ex. Word, OpenOffice, ecc.) oppure scegliere dei programmi di correzione online. In seguito, sarà importante verificare minuziosamente il risultato ottenuto. A volte le correzioni proposte da questi strumenti sono inadeguate oppure certi errori vengono omessi.