L’identità digitale è l’insieme di tracce digitali lasciate da una persona che danno informazioni su di lei (p.es. il suo nome, gli indirizzi e-mail, le sue foto, il suo CV, ecc.). (Grand dictionnaire terminologique du Québec, 2017). Un’altra parte dell’identità digitale di una persona è composta da quello che gli altri pubblicano online su di lei.
Mettete in evidenzia le produzioni e il percorso svolto nei servizi online dedicati all'identità digitale (Linkedin, ResearchGate, Facebook, ecc.).
Mettete in evidenza anche le attività al di fuori dell'ambiente universitario. È importante mostrare la propria identità su Internet... ma attenzione alle interpretazioni di queste tracce!
Identificare i momenti in cui lasciate una traccia sul web: