Strategie e consigli per prendere appunti
Nella vita di uno studente, così come nella vita professionale, prendere appunti è una pratica necessaria per raccogliere informazioni importanti da riutilizzare o memorizzare. Che si tratti di prendere appunti in classe o di una documentazione tematica, prendere appunti richiede l’abilità di saper identificazione e selezionare le informazioni importanti. Questa selezione viene effettuata secondo criteri predefiniti (ad esempio: gli obiettivi di apprendimento di un corso o le idee più importanti per riassumere un testo).
Quest'attività è suddivisa in quattro tappe e vi propone differenti situazioni, nelle quali potreste prendere appunti (ad esempio, prendere appunti in classe, prendere appunti in un documento scritto o in un documento multimediale). In ognuno di essi, potrete identificare lo scopo e la strategia per prendere i vostri appunti.
Prendere appunti è infatti una strategia che non solo facilita il processo di comprensione e recupero delle informazioni, ma fa anche risparmiare tempo in previsione, ad esempio, della revisione finale prima dell'esame. Quando si prendono appunti, è essenziale tenere a mente lo scopo di questa attività per capire la giusta strategia da mettere in atto. Questo “scopo” può essere definito così: prendere appunti significa trattare - organizzare le informazioni in modo che possano essere riutilizzate durante il lavoro successivo, che può essere la revisione per un esame, la scrittura di un testo, la ricerca di argomenti tematici, ecc.