Questa tappa vi permette di definire gli elementi importanti per stabilire la vostra bibliografia. Dovrete utilizzare dei passaggi (delle citazioni) nel vostro lavoro per supportare le vostre idee e, queste citazioni, saranno fatte in maniera diretta e indiretta. A partire da queste referenze, dovrete creare una bibliografia che verrà inserita alla fine del documento. Questa parte permetterà di mostrare che il vostro lavoro è basato su una documentazione ben precisa e sarà più facile al lettore risalire alle fonti da voi citate.
Citando le vostre fonti, date importanza al lavoro svolto dagli autori ed evitate il plagio. In effetti, il plagio è un grave errore che comporta delle serie conseguenze (arrivando fino all’espulsione dalla vostra facoltà o alla proibizione di riscriversi ad un’altra istituzione).
Uno strumento di gestione bibliografica elettronico (p. es. Zotero o Compilatio) faciliterà la gestione delle referenze e la creazione della bibliografia (cf Tabella comparativa "Gestione bibliografica").