active

Creazione e presentazione di contenuti visivi

Evidenziare il contenuto con la vostra presentazione orale

La presentazione orale è un’attività che avrete sicuramente già effettuato in varie occasioni. La presentazione orale arriva spesso alla fine di una ricerca di informazioni e/o della scrittura di un lavoro importante (per esempio un documento di seminario, un documento di bachelor o di master o una tesi). Per prepararla, avrete preso delle decisioni come: la scelta del supporto visuale, la strutturazione del piano di lavoro, l’identificazione dei punti forti della presentazione, ecc. Durante la presentazione avrete dovuto gestire lo stress, fare attenzione alla postura, scegliere il linguaggio adatto, ecc. Alla fine, avrete sicuramente dovuto far fronte a domande e suggerimenti riguardanti il contenuto della presentazione.

L'attività qui proposta è stata progettata in quattro fasi per valorizzare la vostra ricerca o il vostro lavoro scritto, grazie alla preparazione di una presentazione orale, e per facilitare la presentazione stessa.

Tappe dell'attività
  • Scegliere uno strumento di presentazione: a seconda dell’ambiente di lavoro e del pubblico, si potrà scegliere uno strumento numerico di presentazione che faciliterà la realizzazione della presentazione orale. Il supporto può essere sotto forma di poster, proiezione tramite beamer, retro proiettore, ecc. Questo scenario sarà focalizzato sulla presentazione orale proiettata tramite l’aiuto di un beamer.
  • Preparare il contenuto: identificare il contenuto pertinente e i punti forti da presentare. Creare la presentazione adattandosi ai partecipanti e rispettando il tempo a disposizione.
  • Prepararsi: Ripetere la presentazione. Prestare attenzione all’espressione e alla durata. Verificare il contenuto (ortografia, qualità e copyright immagini, referenze, ecc.).
  • Presentare oralmente: rilassarsi prima di cominciare. Attirare e mantenere l’attenzione del pubblico restando sintetici ed utilizzando suoni e immagini. Essere convincenti e terminare con le conclusioni e le perspettive. 
Accedere alla risorsa 23
10 conseils pour réussir votre webinar (Jacques Monnard, 2015) How to Deliver a Great Presentation (Gavin Austin, 2014) Realizzare presentazioni efficaci : una guida semplice (NoTemplate, 2016) Finale Ma thèse en 180s (MT180Maroc, 2016) 70 exercices pour développer vos soft skills. Stimuler les intelligences nécessaires à la réussite. (Couchaere, M.-J., 2015) Rule the room. A unique, practical and comprehensive guide to making a successful presentation (Teteak, J., 2013) Tabella comparativa "Presentazione del contenuto" (Centre NTE, 2019) Comment réussir ses présentations orales? (Conseilsmarketing.com, 2008) Competence Center in Digital Law (CCdigitallaw, 2018) Combien de slides doit-on intégrer dans une présentation ? (Houhou, N., 2012) Presentation Zen (Garr Reynolds, 2018) Story, Imagery, & the Art of 21st Century Presentation: Garr Reynolds at TEDxKyoto (TEDx Talks, 2012) 18 conseils incontournables pour réussir ses présentations (ConseilsMarketing.com, 2019) Réussir une présentation orale (Corentine Gasquet, 2005) Trucs et astuces pour parler en public (Prisesdeparole.com, sd.) La respiration (Parcours Croisés, 2016) SpeakUp: gestion des questions lors des présentations (Alrick Deillon, 2016) Conclure une présentation : Les recommandations de SAW (Houhou, N., 2012) Le site de Pygmalion Communication sur la prise de parole (Prise de Parole.com, sd) Get Your Audience Involved in Your Presentation (Craig Czarnecki, 2017) Langage corporel : Les 6 points à ne pas négliger ! (Volet 1) (Houhou, N., 2012) Langage corporel : Les 6 points à ne pas négliger ! (Volet 2) (Houhou, N., 2012) Fermeture de Votamatic début 2020 (A. Deillon, 2019)
Tutorials collegati 22
Hidden power of smiling (Ron Gutman, 2011, 07:23) Getting Started with Miro (Miro, 2019) Prezi - Tutoriels multilingues (Prezi, 2015) Getting started with PowerPoint 2010 (Office support, sd, 02:05) Creare una presentazione su PowerPoint (Valentina Vacca, 2016) Conseils pour une présentation efficace (Letuto.ch, 2016, 02:53) How to give an awesome (PowerPoint) presentation (Marc Strong, 2011, 02:53) Règles et principes de construction d'un diaporama (Jacques Bresson, sd, 11 pages) Creare e salvare un modello di PowerPoint (Microsoft, 2019) Record a slide show with narration and slide timings (Microsoft, 2021) Visualizzare le note del relatore privatamente durante una presentazione su più monitor (Microsoft, 2016) Powerpoint: Avviare la presentazione e vedere le note in visualizzazione Relatore (Microsoft, 2019) Usare la visualizzazione Relatore (Microsoft, 2019) How to record a slideshow (with Apowersoft Online Screen Recorder) (Podia, 2020) Ne pas buter sur les mots pendant un discours (Lorenzo Pancino, 2012, 03:09) Les tics de langage. Comment les éviter lors de votre présentation? (Houhou, N., 2012) Comment maîtriser sa peur à l'oral (Lorenzo Pancino, 2012, 03:07) Come parlare in pubblico : 7 consigli per superare la paura (Massimo Perciavalle, 2014, 03:13) Captiver son auditoire (Lorenzo Pancino, 2012, 03:33) How to open and close presentations? (Mark Powell, 2012, 07:36) 3 metodi per iniziare una presentazione orale in modo efficace (Fabiola Sacramanti e Paolo Sciamanna, 2013, 03:53) 3 étapes pour mettre fin à une présentation orale (Houhou, N., 2012)